March 19th, 2019 by

Ecco perché la tecnologia cambierà radicalmente le nostre vite


Il futurologo Gerd Leonhard: “Siamo in uno snodo cruciale nell’evoluzione tecnologica. Il cambiamento diventerà esponenziale, inevitabile e irreversibile. È la nostra ultima possibilità di decidere fino a che punto permetteremo alla tecnologia di plasmare le nostre vite”

Gli esseri umani hanno l’abitudine di estrapolare il futuro dal presente e persino dal passato. L’assunto di partenza è che qualsiasi cosa ci sia andata bene finora dovrebbe, in una forma leggermente migliorata, andarci bene anche domani. Eppure, la nuova realtà dice che, a causa del maggiore impatto dei cambiamenti tecnologici esponenziali e combinatori, è in effetti decisamente improbabile che il futuro si manifesterà come estensione del presente. Sarà invece completamente diverso, perché la struttura di fondo e la logica sottostante sono cambiate. Nel mio lavoro di futurista cerco dunque di intuire e immaginare il futuro imminente (da qui a cinque-otto anni), di immergermi nelle idee di quel mondo, per poi tornare al presente da lì, piuttosto che il contrario. Partendo da un resoconto di questo futuro ormai prossimo, il libro proseguirà esplorando le sfide che abbiamo davanti e stilando una sorta di manifesto, un invito appassionato a una pausa di riflessione prima che il vortice magico della tecnologia ci travolga, rendendoci di fatto meno (e non più) umani. È il momento giusto per ricordare che non ci imbattiamo nel futuro: piuttosto, siamo noi a crearlo ogni giorno, e dunque saremo ritenuti responsabili per le decisioni che prendiamo in questo preciso istante….

Buy the book here

Author: Gerd Leonhard

In the words of American poet John Berryman, “the possibility that has been overlooked is the future”. Most of us are far too busy coping with present challenges to explore the future in any depth – and when we do our own cravings and fears often run away with us, resulting in utopias or dystopias that are not very helpful in terms of planning and decisions. Today’s professionals, leaders and their organisations need a dedicated, passionate long-term understanding of the future if they are to successfully navigate the exponential waves of change. For countless individuals and organizations that intelligence is called Gerd Leonhard.

Share it